Azienda

Catalano, sinonimo di innovazione, qualità e design, è leader nel settore ceramica per l’arredo bagno. Fondata nel 1967 a Fabrica di Roma, è un’azienda italiana di solida cultura industriale, che ha saputo coniugare tecnologia e automazione con il sapere artigianale coltivato sul territorio da generazioni.

Territorio

130.000Mq (di cui 80.000 coperti)

Produzione
    • 500.000pezzi annui prodotti
    • 65%Export
      35%Nazionale

 

Dipendenti

250

Il territorio

Un paesaggio di rara bellezza che si sviluppa armoniosamente lungo il corso del fiume Tevere. Terra fertile e generosa, ricca di storia e di tradizioni millenarie, ha visto nascere qui l’antica civiltà falisca, nota per la raffinata produzione ceramica. Mantenendo vive tecniche antiche e tramandando competenze di generazione in generazione, si è sviluppato in quest’area a nord di Roma, un distretto tra i più avanzati nella produzione ceramica, a livello mondiale.

100% Made in Italy

Tutti i prodotti Catalano sono 100% made in Italy, perché sono tutti ideati, progettati e realizzati nel nostro unico sito produttivo globale vicino a Roma. Il logo “Made in Italy” è stampato a caldo in modo inalterabile a garanzia dell’origine dei nostri prodotti.

 - Catalano
 - Catalano

Design e prototipazione

Il processo, la messa a punto e la prototipazione dei nostri prodotti, vengono eseguite all’interno dell’Azienda. Ogni più piccolo dettaglio viene analizzato scrupolosamente. Perchè vogliamo che i nostri prodotti rispettino, oltre che quelli estetici, valori di funzionalità, di ergonomia, e di durata nel tempo.

Produzione

Gli impianti del nostro stabilimento di Fabrica di Roma, sono la massima espressione tecnologica, a livello mondiale, nel settore della produzione ceramica. Utilizziamo automazione e tecnologie evolute per garantire la costanza dei più elevati standard qualitativi. Implementiamo processi certificati e sostenibili ad alta efficienza energetica, riducendo notevolmente l’impatto ambientale. Dietro a tutto questo c’è però la consapevolezza che l’esperienza, la passione e la professionalità di tutte le persone che lavorano in azienda, fanno il vero valore aggiunto che caratterizza i nostri prodotti: pensati, disegnati e prodotti con grande cura, integralmente in Italia.

 - Catalano
Materie prime

Le materie prime fornite in ingresso allo stabilimento sono raccolte presso l’impianto e se necessario essiccate. Successivamente vengono stoccate in silos dedicati. Piccoli volumi di componenti sono forniti anche direttamente in sacchi (big-bag). Alcune materie prime richiedono un trattamento meccanico di macinazione preliminare. Questo processo è seguito dalla preparazione della barbottina, mescolando le materie prime con acqua e passandola attraverso uno specifico setaccio. Una miscela di materie prime (ossidi, sabbie particolari, fritte ecc.), creata ad hoc all’interno dello stabilimento, viene agitata aggiungendo acqua prima di essere setacciata e quindi macinata. La colla viene aggiunta poco prima dell’elaborazione.

Costruzione degli stampi in colaggio

Gli stampi utilizzati per i processi di fusione e necessari per la produzione dei prodotti sanitari sono realizzati in gesso oppure utilizzando una resina porosa specifica. Le serie sono prodotte esclusivamente con stampi in gesso in un processo di stampaggio manuale a mano. L’altro metodo di produzione, sempre con stampi in gesso, prevede il metodo di colatura a bassa pressione della batteria. Gli stampi in resina porosa vengono invece utilizzati per la sola colata ad alta pressione.

Essiccazione

Dopo il colaggio, i prodotti ceramici vengono indirizzati ai vari processi di essiccazione a seconda della rispettiva complessit.

Smaltatura e cottura

In questa fase viene applicato, sul prodotto crudo essiccato, lo smalto secondo due modalità: manualmente o in modo completamente automatizzato grazie all’utilizzo di un robot. Gli eccessi di smalto – overspray – viene raccolto e riutilizzato. Dopo la smaltatura i sanitari vengono cotti in forni a tunnel a circa 1250°C per circa 22 ore. Gli smalti sono composti da materie prime create appositamente all’interno dei nostri laboratori e successivamente miscelati con acqua. Questa miscela viene poi setacciata e infine macinata. In questo passaggio è prevista un’aggiunta di colla prima dello step successivo.

Scelta

Dopo la cottura, ogni prodotto viene scrupolosamente controllato dai nostri artigiani, i quali valutano ogni singolo prodotto. Se i prodotti soddisfano i requisiti di qualit., vengono selezionati per l’imballaggio.

Imballaggio, stoccaggio e spedizione

I prodotti che non soddisfano i requisiti di qualità possono spesso essere ritoccati e rilavorati in un forno intermittente oppure diretti al riciclaggio dei materiali come rifiuti. Al fine di garantire una elevata e costante qualità, vengono effettuate ispezioni estese, a partire dalla consegna delle materie prime e durante tutte le fasi del processo. I prodotti vengono quindi imballati in funzione della tipologia di prodotto, confezionati in scatole di cartone. Successivamente vengono impilati su pallet di legno e raggruppati con film termoretraibili, stoccati e successivamente spediti.

Tecnologia all'avanguardia

L’evoluzione dell’azienda è frutto di un’innata attenzione alle innovazioni tecnologiche in grado di rispondere alle richieste di mercati sempre più complessi e globalizzati. La gestione delle risorse, le fasi di ideazione, di modellazione, e di produzione sono organizzate mediante sistemi altamente digitalizzati ed automatizzati.

 - Catalano

Catalano adotta tecniche di smart manufacturing per la massima ottimizzazione dei processi produttivi. L’investimento sempre maggiore nella robotica ha portato ad un altissimo livello di automazione e precisione, lasciando alla fase manuale – all’expertise nei nostri abilissimi artigiani – la fase finale di perfezionamento dei prodotti.

Investire sul futuro

In Catalano crediamo fermamente nell’importanza di investire tempo e risorse nella formazione dei giovani, collaborando attivamente con le scuole superiori situate nel distretto ceramico. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità sociale e il nostro impegno nei confronti della comunità in cui operiamo.

Sostenibilità

Il nostro processo produttivo, oltre a migliorare la qualità lavorativa dell’uomo, contempla pratiche sostenibili come l’utilizzo di energia prodotta dal nostro impianto fotovoltaico, la depurazione e il riciclo delle acque di processo e dei materiali di scarto. Utilizziamo impianti ad alta efficienza energetica e forni a consumo ottimizzato per ridurre l’impatto ambientale. Siamo impegnati costantemente nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni per migliorare la sostenibilità complessiva della nostra produzione. Sosteniamo inoltre progetti internazionali orientati verso la tutela ambientale, sociale e climatica, mediante l’acquisto di crediti di carbonio.

Scopri di più
 - Catalano

Certificazioni e riconoscimenti

Catalano è stata la prima azienda del settore al mondo ad ottenere la certificazione ESG (Environment, Social and corporate Governance) e la prima in Italia ad ottenere la EPD (Environmental Product Declaration). Oltre ad avere un sistema di gestione della qualità ISO 9001:2015, Catalano è certificata per gli aspetti ambientali secondo la normativa ISO 14001:2015, per i sistemi di gestione dell’energia ISO 50001:2018 e per le emissioni di gas serra ISO 14064:2019. La certificazione “The Water Label Company” attesta il risparmio idrico d’uso dei Wc Catalano.

Certificazioni aziendali

Certificazioni di prodotto

Riconoscimenti

Catalano fa parte del Gruppo Mittel attraverso la sua controllata Italian Bathroom Design Group S.r.l., che ne detiene la proprietà e ne consolida la presenza nel settore dell’arredo bagno di design.