L’impegno di Ceramica Catalano per l’ambiente
Giugno 2024
Consapevole dell’alto impiego di energia e delle emissioni di CO₂ nell’industria ceramica, Catalano ha acquistato crediti di carbonio sostenendo progetti internazionali orientati verso la tutela ambientale, sociale e climatica.
The Mai Ndombe REDD+
Aderendo al progetto ‘The Mai Ndombe REDD+’ in Congo abbiamo neutralizzato 50 tonnellate di CO₂, mediante crediti di carbonio certificati REDD+. Il progetto mira ad eliminare la deforestazione e migliorare il sostentamento socio-economico delle zone circostanti la comunità. Nel concreto, l’obiettivo è quello di costruire scuole, centri sanitari, riparare e ampliare gli ospedali già presenti, fornire una rete di mense rurali, migliorare le tecniche di produzione agricola, reclutare dipendenti dalle comunità locali, ridurre di 100 milioni di tonnellate di CO₂ in 30 anni.

Soggetto certificatore: Det Norske Veritas Climate Change Services AS (DNV); Soggetto che realizza il progetto di compensazione: ERA – Ecosystem Restoration Associates Inc. e Eildlife Works Carbon LLC

Soggetto certificatore: RINA Services S.p.A.; Soggetto che realizza il progetto di compensazione: Degli Metro Rail Corporation Ltd, Grütter Consulting
Metro Dehli
Mediante la partecipazione al più imponente progetto di trasporto pubblico sostenibile al mondo abbiamo neutralizzato 150 tonnellate di CO₂ mediante crediti di carbonio certificati. Il progetto ha l’obiettivo di realizzare una nuova linea metropolitana all’avanguardia di 102 chilometri, migliorando l’efficienza energetica e la qualità dell’aria.