Sustainable House in National Park

Il progetto prevedeva la ristrutturazione completa di una casa familiare di 230 m² in Spagna, Girona. Essendo una delle poche case costruite nella riserva naturale del parco Gavarres negli anni ’70, la casa era protetta e non era possibile aumentarne il volume, ma era consentito modificare la facciata e la distribuzione interna. La sfida è stata quella di trasformare una facciata piuttosto antiestetica in qualcosa di bello e di aprire il tradizionale labirinto di stanze e passaggi interni in un insieme di spazi aperti e ariosi e una celebrazione delle spettacolari viste sulle foreste circostanti.

Anno
2022
Location
Spagna
Tipologia
Private Houses
Design
ZEST architecture
Foto
Pol Viladom
Sustainable House in national park Zest architecture 4 - Catalano
Sustainable House in national park Zest architecture 1 - Catalano
Sustainable House in national park Zest architecture 2 - Catalano
Sustainable House in national park Zest architecture 5 - Catalano
Sustainable House in national park Zest architecture 6 - Catalano
Sustainable House in national park Zest architecture 9 - Catalano
Sustainable House in national park Zest architecture 8 - Catalano
Sustainable House in national park Zest architecture 10 - Catalano
Sustainable House in national park Zest architecture 7 - Catalano
Sustainable House in national park Zest architecture 3 - Catalano

Sebbene sia collegata alla rete elettrica della città, l’acqua calda e il riscaldamento a pavimento sono generati da una pompa di calore aria-acqua che consente di risparmiare a lungo termine. L’isolamento è stato aggiunto all’involucro dell’edificio per aumentare il comfort termico e ridurre i consumi energetici.
Oltre alla progettazione architettonica e strutturale, il progetto ha richiesto un’intensa attività di interior design, con mobili da incasso e falegnameria accuratamente progettati in tutta la casa. Anche il giardino è stato progettato da ZEST e incorpora piante e ghiaia a basso impatto idrico, dato che la zona è spesso soggetta a siccità.

Catalano fa parte del Gruppo Mittel attraverso la sua controllata Italian Bathroom Design Group S.r.l., che ne detiene la proprietà e ne consolida la presenza nel settore dell’arredo bagno di design.