Torre Velasca

Costruita tra il 1956 e il 1958, Torre Velasca è un’icona architettonica di Milano, oggi tutelata come monumento dalla Soprintendenza. Dal 2020 è al centro di un importante intervento di restauro e riqualificazione a cura di Hines e Asti Architetti, con un progetto che valorizza la sua identità storica coniugandola ai più alti standard di sostenibilità. Le facciate sono state riportate al colore originale, gli interni restaurati nel rispetto del design anni ’50, con elementi storici recuperati e reinterpretati. Il progetto, certificato LEED e WiredScore Gold, comprende anche una nuova piazza e un concept illuminotecnico che celebra l’edificio come simbolo della Milano che guarda al futuro.

Anno
2025
Location
Italia
Tipologia
Public spaces
Design
Asti Architetti
Foto
Eugenio Castiglioni
Torre Velasca Hines 1 - Catalano
Torre Velasca Hines 2 - Catalano
Torre Velasca Hines 4 - Catalano
Torre Velasca Hines 5 - Catalano
Torre Velasca Hines 6 - Catalano
Torre Velasca Hines 7 - Catalano
Torre Velasca Hines 10 - Catalano

Catalano fa parte del Gruppo Mittel attraverso la sua controllata Italian Bathroom Design Group S.r.l., che ne detiene la proprietà e ne consolida la presenza nel settore dell’arredo bagno di design.