Sostenibilità

 - Catalano

Produrre in modo sostenibile, è da sempre una priorità per Catalano. Questa volontà l’abbiamo inglobata all’interno della governance, grazie alla quale siamo stati in grado di tracciare un percorso continuo di crescita e di miglioramento. A dare credibilità alle nostre azioni, sono le certificazioni ambientali di organizzazione e di prodotto conseguite, ottenute grazie ai continui investimenti e all’attenzione riposta nel controllo del processo produttivo che gestiamo interamente in un unico stabilimento: questo permette di misurare, verificare e gestire i dati raccolti nell’ottica di ridurre in modo significativo i consumi energetici e migliorare sempre di più il processo produttivo.

Highlights

200 tCO2eEvitate con l’acquisto di crediti di carbonio

 

  • 536 tCO2eEvitate mediante energia autoprodotta da fotovoltaico

 

  • 200.000 m

    3

    Gas metano risparmiati

 

 

  • 100% Fanghi ceramici riutilizzati da terzi

 

  • 99,8% Rifiuti destinati al recupero

 

Il capitale umano

Quotidianamente, un team di persone altamente specializzate monitora e valuta gli aspetti ambientali aziendali al fine di garantire il rispetto delle leggi, delle autorizzazioni e dell’ambiente. Gli obiettivi che l’Azienda si è posta riguardano però tutto il personale, coinvolto attivamente attraverso sensibilizzazione e formazione continue. Poniamo particolare cura e attenzione nei confronti del nostro capitale umano, impegnandoci ad assicurare a ciascun dipendente un luogo di lavoro sano, sicuro, confortevole, in cui tutte le esigenze e le aspettative vengano ascoltate e corrisposte.

 - Catalano

ESG (Environment, Social and corporate Governance)

Catalano è stata la prima Azienda Italiana al mondo del settore ceramico sanitario ad ottenere la certificazione ESG. In linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, il nostro sistema di sostenibilità aziendale ha ottenuto la certificazione con un ESG Rating AA del 72,57%. Ciò classifica Catalano tra le aziende con un percorso di sostenibilità consolidato, avendo già raggiunto 14 obbiettivi SDGs.

Download
Obiettivi

Gestione certificata della qualità e ambiente

Oltre ad avere un sistema di gestione della qualità ISO 9001:2015, Catalano è certificata per gli aspetti ambientali con la ISO 14001:2015, per i sistemi di gestione dell’energia ISO 50001:2018, per le emissioni di gas serra ISO 14064:2019 e per il sistema di sicurezza ISO 45001:2018.

Certificazioni

Recupero del calore
Ci siamo posti l’obiettivo di limitare il consumo di gas impiegato nella cottura ed essiccazione dei manufatti, adottando un innovativo sistema di recupero calore. Ciò ha comportato un miglioramento delle performance ambientali ed una considerevole diminuzione dei consumi energetici.

 - Catalano

Impianto di depurazione
L’impianto di depurazione di Catalano ha un’altissima efficienza depurativa, oltre a permettere una riduzione del consumo idrico, permette di riutilizzare il 100% dei nostri fanghi ceramici da altre imprese del settore ceramico per la produzione di piastrelle.

 - Catalano
 - Catalano

Energia rinnovabile

La produzione della ceramica richiede l’utilizzo di molta energia in tutte le fasi della produzione. Il nostro impianto fotovoltaico, con una potenza totale di 1932,67 kW, ci permette di coprire il 20% del fabbisogno energetico.

Riciclo totale degli scarti ceramici

Tutti gli scarti di lavorazione, derivati da materie prime naturali, vengono riciclati al 100% nel nostro processo produttivo. Ogni fase genera rifiuti e scarti che, in ottica di economia circolare, vengono riconvertiti. Anche i prodotti danneggiati o non idonei al consumatore finale sono triturati per ottenere nuova materia prima, reimmessa nella produzione di altri sanitari.

 - Catalano

Circolarità: la filosofia LCD

Il nostro ciclo produttivo è improntato alla filosofia LCD (Life Cycle Design), che si inserisce nel contesto dell’economia circolare. Questo approccio migliora la qualità dei prodotti, riduce significativamente i consumi energetici, gli sprechi, ottimizzando anche le condizioni lavorative. L’impiego di materiale monomaterico, come è la ceramica dopo la fase di cottura ad oltre 1200°, facilita il “design for disassembling”, vale a dire una progettazione orientata allo smontaggio e al riciclo a fine vita, pianificando ogni fase, dalla pre-produzione al riciclaggio, per ridurre l’impatto ambientale. A supporto di questa visione, lo studio LCA (Life Cycle Assessment) quantifica gli impatti ambientali lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. I risultati sono formalizzati nella dichiarazione ambientale di prodotto EPD (Environmental Product Declaration), che ne rende trasparente e comparabile l’impronta ecologica.

 - Catalano
Certificazione

Catalano fa parte del Gruppo Mittel attraverso la sua controllata Italian Bathroom Design Group S.r.l., che ne detiene la proprietà e ne consolida la presenza nel settore dell’arredo bagno di design.